+86-0559-5290604
Nella moderna tecnologia di comunicazione di rete, i moduli ottici SFP (Small Form-factor Pluggable), in quanto piccoli moduli ottici collegabili, svolgono un ruolo sempre più importante.
Modulo SFP , o piccolo modulo ottico collegabile, è un dispositivo di trasmissione dati utilizzato nei sistemi di comunicazione in fibra ottica. Utilizza una tecnologia di conversione optoelettronica indipendente dal dispositivo per convertire i segnali elettrici in segnali ottici, trasmetterli attraverso fibre ottiche e quindi riconvertire i segnali ottici in segnali elettrici. Questo design modulare rende il modulo ottico SFP altamente flessibile e affidabile e può adattarsi a diversi dispositivi di rete e requisiti di trasmissione.
Una delle caratteristiche del modulo ottico SFP è la sua elevata affidabilità. Utilizza un design hot-swap, che rende molto comoda l'installazione e la sostituzione dell'apparecchiatura. Non è necessario spegnere l'intero sistema di rete, basta estrarre o inserire il modulo ottico SFP dallo slot per completare l'operazione, riducendo notevolmente i tempi di inattività della manutenzione della rete. Questo design non solo migliora l'efficienza di manutenzione del sistema di rete, ma riduce anche i costi operativi.
Anche il modulo ottico SFP ha prestazioni di trasmissione. Supporta la trasmissione dati ad alta velocità, come Gigabit Ethernet e varie velocità nei sistemi di comunicazione in fibra ottica. La sua velocità massima può raggiungere 10,3G e l'interfaccia è LC, in grado di soddisfare i requisiti di trasmissione dei dati in diversi scenari di rete. Allo stesso tempo, i moduli ottici SFP possono scegliere una varietà di tipi di fibra in base ai diversi requisiti di rete, tra cui fibra monomodale e fibra multimodale, nonché diverse distanze di trasmissione, che vanno da decine di metri a decine di chilometri. Questa flessibilità rende i moduli ottici SFP la scelta ideale per vari ambienti di rete e scenari applicativi.
In termini di classificazione, i moduli ottici SFP possono essere classificati in base a velocità, lunghezza d'onda e modalità. A seconda della tariffa, ci sono 155M, 622M, 1.25G, 2.125G, 4.25G, 8G, 10G e altre tariffe tra cui scegliere. Tra questi, 155M e 1.25G sono ampiamente utilizzati sul mercato, mentre la tecnologia 10G sta gradualmente maturando e la domanda si sta sviluppando con una tendenza al rialzo. A seconda della lunghezza d'onda, è possibile scegliere tra 850 nm, 1310 nm, 1550 nm e altre lunghezze d'onda. Il modulo ottico SFP con una lunghezza d'onda di 850 nm è multimodale e la distanza di trasmissione è inferiore a 2 km; le lunghezze d'onda di 1310 nm e 1550 nm sono monomodali e la distanza di trasmissione è superiore a 2 km. Questi moduli ottici con diverse lunghezze d'onda differiscono anche per prezzo, distanza di trasmissione e scenari applicabili.
In termini di applicazione, i moduli ottici SFP sono ampiamente utilizzati nelle reti di data center, reti aziendali e reti dorsali degli operatori di telecomunicazioni. I data center solitamente richiedono connessioni ad alta velocità e ad alta densità per supportare la trasmissione e l'elaborazione dei dati su larga scala. Il design compatto dei moduli ottici SFP consente di ospitare più moduli ottici in uno spazio limitato, offrendo più opzioni di connessione. Nelle reti aziendali e nelle reti dorsali degli operatori di telecomunicazioni, i moduli ottici SFP vengono utilizzati per collegare diversi dispositivi di rete e trasmettere su distanze maggiori. Inoltre, i moduli ottici SFP possono essere utilizzati anche in campi come stazioni base di reti wireless e sistemi di monitoraggio della sicurezza per soddisfare i requisiti di affidabilità e trasmissione dati ad alta velocità.