Serie CWDM da 1,25 G fornitore

Serie CWDM da 1,25 G
Serie di ricetrasmettitori ottici CWDM da 1,25 G

Serie CWDM da 1,25 G

Descrizione:

I ricetrasmettitori della serie CWDM sono moduli collegabili con fattore di forma ridotto per comunicazioni di dati ottici come SONET OC-48/SDH STM-16 (1- 16), Gigabit Ethernet 1000BASE-LX e Fibre Channel 1x/2x SM-LC-LFC-P¹. È dotato di connettore SFP a 20 pin per consentire la funzionalità hot plug. Questo modulo è progettato per fibra monomodale e funziona a una lunghezza d'onda nominale pari alla lunghezza d'onda CWDM.  Sono disponibili diciotto lunghezze d'onda centrali da 1270 nm a 1610 nm, con ciascun passo di 20 nm. Viene offerto un budget di collegamento ottico garantito di 18 dB. La sezione del trasmettitore utilizza un laser DFB CWDM a pozzo quantico multiplo ed è un laser di classe 1 conforme allo standard di sicurezza internazionale IEC-60825.

I moduli ricetrasmettitori sono conformi al   SFP   Multisource Agreement (MSA).  Grazie alla possibilità di collegamento a caldo, questi moduli offrono un modo semplice per essere installati in porte SFP conformi a MSA in qualsiasi momento senza l'interruzione del funzionamento online dell'apparecchiatura host.

  • parametro
  • Caratteristiche e applicazioni
  • feedback
Prodotti popolari

Optoray has a full series of optical transceiver modules SFP transceiver modules and sub-assembly devices from 1Gbps to 400Gbps, which application covers Datacom, Telecom, Video surveillance, and FTTX... And so on.

Huangshan Optoray Communication Corp., Ltd.

Andare avanti,
Connetti la fibra ottica al futuro!

Optoray è la Cina Serie CWDM da 1,25 G Fornitori di ricetrasmettitori ottici. Siamo un impresa professionale high-tech impegnata Serie CWDM da 1,25 G Modulo ricetrasmettitore ottico e ricerca e sviluppo, produzione e vendita di sottocomponenti; fondata nel 2007 nella zona di sviluppo economico di Huangshan, provincia di Anhui, con il centro di ricerca e sviluppo a Shenzhen! La prima fase si estende su una superficie di 10.000 mq. Optoray è un produttore professionale di Serie CWDM da 1,25 G Azienda di ricetrasmettitori Con una gamma completa di moduli ricetrasmettitori ottici e dispositivi di sottoinsieme da 1 Gbps a 400 Gbps, le applicazioni coprono comunicazione dati, telecomunicazioni, videosorveglianza, FTTX... e altro ancora. Grazie al nostro eccellente valore in "prestazioni, qualità, prezzo e servizio", abbiamo molti clienti preziosi in Cina e all estero come Nord America, Corea del Sud, India e Vietnam! Al momento disponiamo già di decine di brevetti rilevanti e abbiamo superato la certificazione del sistema di qualità ISO9001:2015 e la certificazione di test FCC, CE e RoHS.

Huangshan Optoray Communication Corp., Ltd.
Onore affidabile e maturo

onore

  • Certificazione ISO9001 2022
  • Certificazione del Sistema di Gestione della Salute e Sicurezza sul Lavoro
  • Certificazione del Sistema di Gestione Ambientale
  • Certificato di certificazione CE
  • CE-EMC
  • CE-EMC
Aggiornamenti di notizie

Segui le notizie e le informazioni dell azienda e scopri le tendenze del settore.

Serie di ricetrasmettitori ottici CWDM da 1,25 G Conoscenza del settore

In termini di sicurezza della rete, quali misure di crittografia e protezione sono state adottate per la serie di ricetrasmettitori ottici CWDM 1.25G?



In termini di sicurezza della rete, la serie di ricetrasmettitori ottici CWDM 1.25G adotta solitamente una serie di misure di crittografia e protezione per garantire la sicurezza e l'integrità della trasmissione dei dati. Ecco alcune misure comuni di crittografia e protezione:

crittografia dei dati:
I ricetrasmettitori ottici possono supportare funzioni di crittografia dei dati e utilizzare algoritmi di crittografia come AES (Advanced Encryption Standard) per crittografare i dati trasmessi per impedire che i dati vengano intercettati e analizzati illegalmente durante la trasmissione.

Autenticazione e autorizzazione:
Garantire che solo i dispositivi autorizzati possano accedere e utilizzare i ricetrasmettitori ottici implementando meccanismi di autenticazione come certificati digitali o chiavi precondivise.
Gli elenchi di controllo degli accessi (ACL) possono essere utilizzati per limitare quali dispositivi o utenti possono accedere a porte o servizi specifici del ricetrasmettitore ottico.

Sicurezza del livello fisico:
I progetti di ricetrasmettitori ottici possono includere meccanismi di blocco dell'interfaccia fisica per impedire l'accesso non autorizzato e la manomissione.
Le caratteristiche fisiche dei connettori in fibra ottica possono essere utilizzate anche per fornire ulteriore sicurezza, come tipi di connettori specifici o forme di interfaccia per ridurre la possibilità di accoppiamento errato e di accesso non autorizzato.

Gestione e monitoraggio della sicurezza:
I ricetrasmettitori ottici possono fornire funzionalità di registrazione degli eventi di sicurezza per monitorare e registrare potenziali eventi di sicurezza in modo che le potenziali minacce possano essere scoperte e affrontate in modo tempestivo.
Alcuni ricetrasmettitori ottici avanzati possono anche supportare funzionalità di gestione e monitoraggio remoto, consentendo agli amministratori di rete di visualizzare lo stato e la configurazione di sicurezza del dispositivo in tempo reale.

Aggiornamenti firmware e software in modo sicuro:
I produttori di ricetrasmettitori ottici in genere rilasciano regolarmente aggiornamenti firmware e software per correggere potenziali vulnerabilità e migliorare la sicurezza. Questi aggiornamenti dovrebbero essere distribuiti attraverso canali sicuri e garantire l'integrità e la sicurezza dei dati durante il processo di aggiornamento.

Funzionalità anti-interferenza e anti-manomissione:
Considerando la particolarità della trasmissione del segnale ottico, i ricetrasmettitori ottici possono anche avere capacità anti-interferenza per resistere alle interferenze elettromagnetiche o ad altre forme di interferenza del segnale.
Per le applicazioni critiche, potrebbe anche essere necessario che i ricetrasmettitori ottici siano resistenti alle manomissioni per garantire che l'hardware e il software non possano essere modificati illegalmente dopo l'implementazione.

In un ambiente di rete complesso, come garantire la stabilità e l'affidabilità della serie di ricetrasmettitori ottici CWDM 1.25G?



In ambienti di rete complessi, la stabilità e l'affidabilità della serie di ricetrasmettitori ottici CWDM 1.25G sono cruciali. Al fine di garantire il suo funzionamento stabile e affidabile, vengono solitamente adottate le seguenti misure:

Componenti e materiali di alta qualità:
Utilizza laser, fotorilevatori, filtri e altri componenti di alta qualità rigorosamente selezionati e testati per garantirne prestazioni e affidabilità.
Per produrre l'alloggiamento del ricetrasmettitore e la struttura interna vengono utilizzati materiali e processi di alta qualità per resistere alle interferenze ambientali e all'impatto fisico.

Progettazione termica e gestione termica:
In ambienti di rete complessi, i dispositivi potrebbero dover affrontare problemi di temperatura elevata e dissipazione del calore. Pertanto, i ricetrasmettitori ottici adottano un design termico ragionevole, inclusi dissipatori di calore, ventole, ecc., per garantire un funzionamento stabile in ambienti con carichi elevati e temperature elevate.
Allo stesso tempo, attraverso un monitoraggio e un controllo precisi della temperatura, si evitano danni ai dispositivi optoelettronici causati dal surriscaldamento.

Progettazione della compatibilità elettromagnetica:
In risposta al problema delle interferenze elettromagnetiche in ambienti di rete complessi, i ricetrasmettitori ottici devono essere progettati per la compatibilità elettromagnetica (EMC) per ridurre l'interferenza delle radiazioni elettromagnetiche su altri dispositivi e migliorare la propria resistenza alle interferenze elettromagnetiche.

Test e verifiche rigorosi:
Durante il processo di produzione, i ricetrasmettitori ottici devono essere sottoposti a test e verifiche rigorosi, inclusi test delle prestazioni, test di adattabilità ambientale, test di affidabilità, ecc., per garantire che soddisfino i requisiti di progettazione.
Prima di lasciare la fabbrica, è necessario un test di invecchiamento per simulare il funzionamento a lungo termine per valutarne la stabilità e l'affidabilità a lungo termine.

Ottimizzazione del software e gestione degli errori:
Ottimizzando gli algoritmi e la logica del software, il tasso di errore dei ricetrasmettitori ottici durante la trasmissione dei dati viene ridotto e la precisione e la stabilità della trasmissione dei dati vengono migliorate.
Implementare un meccanismo di rilevamento e ripristino degli errori in modo che, quando si verifica un errore, possa correggerlo automaticamente o avvisare l'amministratore per l'elaborazione.

Progettazione di ridondanza e backup:
Per applicazioni critiche o scenari con requisiti di elevata affidabilità, i ricetrasmettitori ottici possono adottare progetti ridondanti e di backup, ovvero dotati di più moduli o sistemi di ricetrasmettitori ottici. Quando un modulo si guasta, il modulo di backup può rapidamente subentrare nel lavoro per garantire l'affidabilità della rete. continuità e stabilità.