Ricetrasmettitore ottico 10G SFP+ Conoscenza del settore
Qual è il principio di funzionamento del modulo ottico SFP 10G? Come trasferisce i dati?
Il modulo ottico 10G SFP (Small Form-factor Pluggable Plus) è un dispositivo di trasmissione in fibra ottica ad alta velocità utilizzato per trasmettere dati a una velocità di 10 Gbps (10 Gigabit al secondo). Si tratta di un modulo sostituibile a caldo comunemente utilizzato nelle apparecchiature di rete come switch, router e server per ottenere una trasmissione dati ad alta velocità.
principio di funzionamento:
Conversione fotoelettrica:
Mittente: quando devono essere trasmessi i dati, il segnale elettrico del mittente viene trasmesso attraverso l'interfaccia elettrica nel modulo ottico 10G SFP. All'interno del modulo i segnali elettrici vengono convertiti in segnali ottici. Questo processo è realizzato da un laser (o LED), che converte il segnale elettrico in impulsi luminosi, che rappresentano la codifica binaria dei dati digitali. Il segnale ottico viene quindi trasmesso alla porta di uscita in fibra attraverso l'accoppiatore in fibra nel modulo.
Trasmissione in fibra ottica:
Una volta che il segnale luminoso entra nella fibra, viaggia lungo la fibra. La fibra ottica è una fibra di vetro sottile realizzata con materiale ad alto indice di rifrazione, che consente la trasmissione dei segnali ottici lungo la fibra ottica in modo di riflessione totale, riducendo l'attenuazione e la distorsione del segnale. Il segnale ottico viene trasmesso all'estremità ricevente attraverso la fibra ottica alla velocità della luce.
Conversione fotoelettrica:
Estremità di ricezione: dopo che il segnale ottico ha raggiunto l'estremità di ricezione, entra nel ricevitore ottico nel modulo ottico SFP 10G.
Il ricevitore ottico riconverte il segnale ottico in un segnale elettrico. Questo processo è simile a quello dell'estremità trasmittente, ma sull'estremità ricevente il segnale ottico viene rilevato e convertito in un segnale elettrico che corrisponde al segnale originale.
Alla fine, il segnale elettrico viene inviato a un dispositivo all'estremità ricevente, come uno switch, un router o un server, per ulteriore elaborazione e utilizzo.
Elaborazione e trasmissione dei dati: una volta che i dati raggiungono il destinatario sotto forma di segnali elettrici, possono essere ricevuti ed elaborati dal dispositivo di destinazione. Ciò può comportare la demodulazione, la modellazione e altre fasi di elaborazione per garantire l'integrità e la correttezza dei dati.
Il laser trasmette segnali: all'estremità trasmittente i segnali elettrici vengono elaborati e quindi trasmessi al laser nel modulo ottico. I laser convertono i segnali elettrici in segnali ottici, chiamati impulsi laser. Questi segnali ottici vengono trasmessi all'estremità ricevente attraverso fibre ottiche.
Trasmissione in fibra ottica: i segnali ottici vengono trasmessi all'estremità ricevente attraverso fibre ottiche. La fibra ottica è una fibra di vetro sottile con un elevato indice di rifrazione che può trasmettere efficacemente segnali ottici e ridurre l'attenuazione e la distorsione del segnale.
Il ricevitore ottico riceve il segnale: all'estremità ricevente il segnale ottico raggiunge il ricevitore ottico nel modulo ottico. Il ricevitore ottico riconverte il segnale ottico in segnale elettrico, ovvero ripristina il segnale dati originale.
Elaborazione dei dati: il segnale elettrico ricevuto viene ulteriormente elaborato, comprese fasi come la demodulazione e la modellazione, per garantire l'accuratezza e l'integrità dei dati.
trasmissione dati:
Il modulo ottico SFP 10G trasmette i dati tramite fibra ottica e la sua velocità di trasmissione può raggiungere 10 Gbps, il che significa che può trasmettere 1 miliardo di bit al secondo. Questa trasmissione ad alta velocità lo rende ampiamente utilizzato in scenari che richiedono ampia larghezza di banda e connessioni ad alta velocità, come data center, cloud computing, streaming video e altri campi.
Quali sono gli scenari applicativi dei moduli ottici SFP 10G nelle reti di data center?
I moduli ottici SFP 10G hanno un'ampia gamma di scenari applicativi nelle reti di data center. Di seguito verranno introdotti diversi aspetti:
Connessione al server:
Il modulo ottico SFP 10G fornisce una velocità di trasmissione fino a 10 Gbps ed è adatto per scenari applicativi che richiedono grandi quantità di trasmissione dati. Attraverso questa connessione ad alta velocità, i server nel data center possono condividere rapidamente risorse, trasferire dati e supportare il funzionamento di applicazioni ad alte prestazioni. Le applicazioni del data center sono molto sensibili alla latenza, soprattutto negli scenari applicativi che richiedono una risposta rapida, come transazioni finanziarie, giochi online, ecc. Il modulo ottico SFP 10G realizza la trasmissione dei dati tramite la trasmissione in fibra ottica e ha un basso ritardo di trasmissione, che può soddisfare i requisiti richiesta di bassa latenza. I moduli ottici SFP 10G hanno dimensioni fisiche più piccole, offrendo loro flessibilità nelle connessioni server. I server hanno spesso uno spazio limitato e il design ridotto dei moduli ottici SFP consente loro di adattarsi facilmente alle configurazioni delle porte di vari server e apparecchiature di rete. I server in un data center possono essere distribuiti in diversi rack o sale computer e richiedono connessioni estese per comunicare tra loro. I moduli ottici SFP 10G possono realizzare connessioni a lunga distanza attraverso la trasmissione in fibra ottica, rendendo possibili connessioni ad alta velocità tra server a lunga distanza.
Connessione alla rete di archiviazione:
I sistemi di storage nei data center richiedono solitamente connessioni di rete a larghezza di banda elevata e bassa latenza per consentire operazioni veloci di lettura, scrittura e archiviazione dei dati. I moduli ottici SFP 10G possono essere utilizzati per connettere dispositivi di archiviazione, come il collegamento di server di archiviazione ad array di archiviazione, switch di archiviazione, ecc., per ottenere una trasmissione dati stabile e ad alta velocità tramite la trasmissione in fibra ottica.
Aggregazione di rete:
Le reti di data center utilizzano solitamente la tecnologia di aggregazione di rete per aggregare più collegamenti di rete in un collegamento di rete a larghezza di banda elevata e alta disponibilità. I moduli ottici SFP 10G possono essere utilizzati per connettere dispositivi di aggregazione di rete, come il collegamento di switch e router core, il collegamento di collegamenti di trasmissione tra diversi data center, ecc., per ottenere l'aggregazione e la trasmissione dei dati ad alta velocità tramite la trasmissione in fibra ottica.
Ambiente virtualizzato:
In un ambiente virtualizzato, più macchine virtuali potrebbero dover accedere alle risorse di storage o essere interconnesse contemporaneamente, richiedendo connessioni di rete ad alta velocità per supportare la trasmissione dei dati e la comunicazione tra macchine virtuali. I moduli ottici SFP 10G possono essere utilizzati per connettere le comunicazioni tra server e switch in ambienti virtualizzati, fornendo connessioni di rete a larghezza di banda elevata e bassa latenza per le macchine virtuali.
Calcolo ad alte prestazioni:
Quando si eseguono attività di calcolo ad alte prestazioni come il calcolo scientifico e l'analisi di big data, sono necessarie una grande quantità di trasmissione dati e risorse di calcolo. I moduli ottici SFP 10G possono essere utilizzati per connettere le comunicazioni tra server e switch in cluster di elaborazione ad alte prestazioni per ottenere una trasmissione dei dati ad alta velocità e l'elaborazione distribuita delle attività di elaborazione.
Gli scenari applicativi dei moduli ottici SFP 10G nelle reti di data center includono principalmente la connessione al server, la connessione alla rete di archiviazione, l'aggregazione di rete, l'ambiente di virtualizzazione e il calcolo ad alte prestazioni. Fornisce funzionalità di trasmissione di rete stabile e ad alta velocità per i data center e soddisfa varie esigenze. requisiti in diversi scenari applicativi.